Antonio Errigo
20/01/2013
Commenti
Mi piacciono i quadri. Non mi piace la cornice. La cornice valorizza. Ma la cornice limita.
Mi piace appoggiare i piedi sulla sedia e bere dalla bottiglia. Mi piace la comodità.
Mi piace parlare con i miei amici. Con serietà. Senza serietà. Purché siano amici.
Mi piace flirtare. Ma non troppo. Quando si flirta si mente. E se menti prima o poi ti sgamano.
Mi piace guardare gli altri. Quando non sanno di essere guardati. Mi piace immaginare i loro pensieri.
Mi piace rileggere quello ...
LEGGI L'ARTICOLO
18/01/2013
Commenti
Quando un aereo si stacca da terra, al decollo.
E quando perde quota, prima dell’atterraggio.
Ecco, in questi due momenti è possibile osservare e comprendere meglio chi siamo e come siamo organizzati su questo mondo. Quanto, in fondo, siamo minuscoli.
Quand’ero piccolo mi fissavo a guardare le formiche. Chi di voi non l’ha fatto almeno una volta? Ricordate?
In file perfette, si dirigevano verso il loro formicaio. Un continuo work in progress…
Ed è esattamente così che appare la terrà dall’oblò di un aereo.
Dall’alto, si ...
LEGGI L'ARTICOLO
07/01/2013
Commenti
"Esistono gli incontri programmati e quelli casuali". [A.E.]
Bè, Antonio l'ho conosciuto per caso. A New York. In una classe di 140 studenti da tutto il mondo, si sa, almeno i primi giorni un espresso lo vai sempre a bere con gli italiani. Il punto è che, paradossalmente, vai a berlo da Starbucks.
Da li, è iniziato tutto. Un mese di risate, serate insieme, discorsi impegnati e non, le spasmodiche ricerche per trovare un locale dove facessero musica dal vivo, il jogging in Central Park ...
LEGGI L'ARTICOLO
07/01/2013
Commenti
Quante domande non hanno una risposta?
Poche. O almeno credo…
Ad ogni domanda, dalla più banale a quella che nasconde le più insidiose dietrologie, credo si possa replicare con relativa sicurezza.
La difficoltà nasce dal non riuscire, quasi mai, a mettere realmente a fuoco l’oggetto della questione. Dal non riuscire a centralizzare il problema, per poi trovarne la soluzione.
Parole al vento?
Non credo.
Basta analizzare un po’ più attentamente la situazione che ognuno di noi vive in questo preciso momento.
Se penso alle prime dieci persone ...
LEGGI L'ARTICOLO
05/01/2013
Commenti
Oh, ragazzi … ma quanto sono buoni i wafer della Loacker? Troppo!
Bevo un sorso e comincio, aspettate …
Allora, dunque. Eccoci qua.
Questa serata è cominciata proprio bene. Ho appena finito di leggere un bel libro e mi sono sentito in dovere di cercare sul web i contatti dell’autrice per scriverle due righe. Non so il perché. Non lo faccio mai. Ti pare che mi metto a scrivere ad ogni autore?
Ma questa volta forse è stata una questione di destino.
A proposito di ...
LEGGI L'ARTICOLO